Super User

Super User

Giovedì, 23 Ottobre 2014 00:00

Partner Schüco

Schüco – Finestre, porte e facciate in alluminio

Schüco realizza soluzioni di involucro edilizio (finestre, porte e facciate) in armonia con la natura, mettendo al centro l’uomo e le sue esigenze. L’Azienda è attenta a soddisfare i più severi requisiti di design, comfort e sicurezza e a ridurre le emissioni di CO2, grazie una maggiore efficienza energetica dei sistemi, preservando le risorse naturali.

Attraverso le sue Divisioni (Involucro Edilizio in alluminio; PVC-U), fornisce prodotti mirati per nuove costruzioni e ristrutturazioni, capaci di soddisfare le esigenze delle persone in ogni parte del mondo.

Schüco è presente in 78 Paesi con 4.800 dipendenti e 12.000 aziende Partner e nel 2013 ha totalizzato un fatturato di 1,5 miliardi di Euro. Schüco Italia (con sede principale a Padova) è presente nel mercato nazionale da più di quarant’anni. L’azienda propone un'offerta di soluzioni e di servizi di elevata qualità sviluppati, spesso in modo sartoriale, per soddisfare le specifiche necessità di architetti, progettisti, serramentisti, investitori.

info.schueco.it

www.schueco.it

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Conosci la finestra

Estetica

Il design è in sintonia con lo stile della tua casa?
Il corretto serramento non solo soddisfa le tue richieste di tecnologia e prestazioni, ma deve saper integrarsi con l’architettura interna ed esterna della tua abitazione.

Tipologia di apertura

È adatta al contesto architettonico di inserimento?
A battente, scorrevole, a vasistas: l’apertura della finestra non deve essere sottovalutata perché incide sia sull’efficienza energetica dell’edificio che sullo spazio usufruibile.

Isolamento acustico

Abbatte i rumori molesti e migliora il comfort abitativo?
Il giusto serramento mantiene isolati dai rumori del mondo esterno, migliorando la qualità del sonno e delle attività soprattutto in zone particolarmente trafficate o vicine a stazioni ed aeroporti.

Efficienza energetica

Garantisce un elevato isolamento termico, per un risparmio in bolletta?
La finestra ideale deve riparare sia dal caldo che dal freddo, garantendo una temperatura interna costante e consentendo un risparmio sui costi per il riscaldamento e il raffrescamento dell’edificio.

Vetro

È realizzata con un vetro che ne consolida le prestazioni generali?
Il vetro costituisce una parte fondamentale del tuo serramento, poiché influisce sulla sicurezza dell'infisso, oltre che sulle prestazioni energetiche e acustiche. Scegli la tipologia più adatta alle tue esigenze di comfort abitativo.

Durata

Il materiale ne assicura la durata nel tempo e una manutenzione facile e veloce?
La finestra deve essere progettata per vivere a lungo, mantenendo inalterate nel tempo non solo le performance energetiche, ma anche il design e la meccanica dei profili.

Sicurezza

Offre un alto livello di protezione contro le intrusioni?
Proteggere l’incolumità della propria casa è nell'interesse di tutti, per questo la finestra deve essere in grado di resistere ai tentativi di scasso, preferibilmente senza alcuna rinuncia dal punto di vista dell’estetica.

Aerazione

Consente di mantenere una buona qualità dell’aria interna?
Prevedere un sistema di ventilazione che consenta un continuo e controllato ricambio dell’aria permette di tutelare la salute delle persone senza inficiare sull’efficienza energetica dell’edificio.

Serramentista

Viene realizzata da un serramentista di comprovata affidabilità ed esperienza?
La corretta progettazione e posa in opera della finestra contribuisce ad incrementarne le prestazioni, ecco perché la scelta del serramentista è determinante.

Certificazione

È accompagnata da certificazioni che ne attestano l’efficienza energetica?
Gli infissi installati all'interno di un'abitazione devono essere accompagnati da un certificato, rilasciato direttamente dal serramentista, che attesta le loro effettive prestazioni energetiche.

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Chiedi all'esperto

In che modo gli infissi contribuiscono al risparmio energetico di casa?

Concretamente, un elevato isolamento termico significa risparmio energetico, che a sua volta implica un abbassamento dei costi della bolletta per il riscaldamento o il raffrescamento dell’edificio. Le finestre sono la parte più a contatto con l’esterno e sono dunque l’elemento della casa più soggetto a dispersione del calore. Con il corretto serramento, però, è possibile fare in modo che la temperatura superficiale si mantenga il più possibile vicina a quella dell’ambiente interno, evitando così fastidiosi sbalzi termici e diminuendo significativamente gli importi della bolletta.

Come si può ottenere una buona circolazione dell'aria utilizzando infissi ad alto isolamento?

Le moderne tecniche costruttive e la perfetta tenuta dei serramenti più evoluti hanno reso l’involucro edilizio praticamente ermetico, a scapito della naturale ventilazione dei locali. La principale causa dell’inquinamento indoor deriva infatti dal mancato ricircolo del flusso dell’aria, che può causare il ristagno e l’accumulo di sostanze nocive negli ambienti. È consigliabile, quindi, prevedere un sistema di ventilazione meccanico che consenta un continuo e controllato ricambio dell’aria in tutti gli ambienti della casa, in modo da tutelare la salute delle persone senza inficiare sull’efficienza energetica dell’edificio. Per far fronte a queste problematiche, l’innovazione Schüco ha portato alla creazione di Schüco VentoTherm, una soluzione altamente efficiente, integrata nelle finestre, per la ventilazione decentralizzata con recupero di calore.

Che cosa sono i vetri basso-emissivi?

I vetri basso emissivi sono vetri sulla cui facciata interna è stato posato un deposito di ossido metallico, che ne migliora le prestazioni di isolamento termico senza diminuirne la luminosità. Il rivestimento, infatti, se da un lato riflette il calore verso l’interno della stanza, dall’altro permette alla luce e al calore del sole di entrare liberamente, con grande vantaggio per le zone a clima particolarmente freddo.

Che cosa sono i vetri fonoassorbenti?

L'esposizione al rumore può risultare molto fastidiosa per il comfort abitativo, soprattutto nelle zone molto trafficate. Il vetro fonoassorbente gioca un ruolo chiave dal punto di vista acustico perché, grazie a speciali pellicole insonorizzanti, consente di ridurre il rumore esterno senza compromettere la trasmissione luminosa.

Perché consigliate i serramenti in alluminio?

L’elevata resistenza all'aria, all'acqua, alla corrosione e agli agenti atmosferici rende l’alluminio il materiale ideale per la realizzazione di finestre, porte e facciate. Oltre a garantire buone prestazioni energetiche, l'alluminio è particolarmente robusto e resistente, consentendo di ottenere anche aperture vetrate di grandi dimensioni e forme del tutto originali. La facilità di lavorazione e le infinite possibilità di colorazione, inoltre, gli consentono di non porre alcun limite alla libertà progettuale, dando vita ad opere estremamente versatili.

Con il passare del tempo le finestre si possono danneggiare?

L’alluminio è un materiale estremamente resistente. Inoltre, i serramenti in alluminio subiscono un particolare trattamento superficiale, che garantisce una lunga durata nel tempo, sia delle caratteristiche estetiche, sia di quelle prestazionali e funzionali di questi infissi, riducendo le necessità di mantenimento.

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Garanzia

Tutta l’affidabilità di un Partner Schüco

Gli elevati standard tecnici e qualitativi delle soluzioni in alluminio Schüco, progettate nel pieno rispetto delle più rigorose normative europee, garantiscono una durata nel tempo senza eguali e i più alti livelli di sicurezza e comfort.

Solamente la corretta posa in opera del serramento, però, ne determina le effettive prestazioni: per questo Schüco si affida alla cura e alla maestria di Partner appositamente selezionati e formati, per garantirti un servizio di assistenza sicuro ed efficiente in tutte le fasi del rapporto, anche nei momenti pre e post vendita.

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Sostenibilità

Il protagonista dell’architettura green

Flessibilità progettuale, robustezza, durata nel tempo, design personalizzabile e stabilità dimensionale sono solamente alcuni dei motivi che hanno reso l’alluminio il grande protagonista dell’edilizia moderna e il fulcro dell’architettura green.

L'alluminio è una risorsa completamente riciclabile, che può essere riutilizzata infinite volte senza perdere le proprie caratteristiche e proprietà. Inoltre, le soluzioni in alluminio Schüco incidono notevolmente sulle caratteristiche energetiche di un edificio, in particolare sulla riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi di energia relativi al riscaldamento e al raffrescamento dell’immobile.

 

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Funzionalità

Ad ogni situazione la giusta apertura

La presenza di serramenti funzionali ai diversi contesti di inserimento è un aspetto molto importante non solo per assicurare una buona qualità dell’aria agli ambienti, ma anche per poter usufruire al meglio degli spazi in cui viviamo.

Scegliere la corretta tipologia di apertura di un serramento permette infatti di amplificare le prestazioni energetiche e aumentare il comfort abitativo dell’abitazione. Schüco progetta sistemi di apertura scorrevoli, a battente, ad anta e ribalta, a vasistas e molti altri: scegli quello che più si addice alla tua casa!

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Durata nel tempo

Efficienti come il primo giorno

Nel campo dei serramenti, garantire nel tempo la qualità è sicuramente la cosa più importante. Oltre al valore di apparecchiature, accessori e guarnizioni, è in particolare la tipologia di materiale con cui una finestra viene realizzata che ne influenza la durata nel tempo.

I sistemi in alluminio Schüco vengono progettati per vivere a lungo mantenendo inalterate nel tempo sia le performance energetiche sia la meccanica e l'estetica dei profili, che non subiscono deformazioni né alcun mutamento dovuto agli agenti atmosferici. L'eccellente qualità dei prodotti è assicurata dall'impiego di componenti pregiati per i meccanismi e dall'estrema precisione nella lavorazione da parte di Partner Schüco competenti.

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Robustezza

Nessun limite alla libertà progettuale

Le nuove tendenze architettoniche e di design favoriscono la realizzazione di aperture vetrate sempre più ampie, sia per aumentare la luminosità degli interni, sia per creare un maggior dialogo con l’ambiente circostante. Il ruolo dei serramenti è diventato così ancora più decisivo a livello progettuale, poiché devono sostituire aree sempre più vaste di muratura.

I sistemi in alluminio Schüco amplificano le opportunità creative perché permettono di realizzare grandi aperture trasparenti senza pregiudicare la stabilità e la durata nel tempo del serramento. L’alluminio, infatti, non solo è caratterizzato da una particolare duttilità, ma è dotato anche di grande robustezza meccanica e antieffrazione, per finestre dalle forme più svariate ma sempre efficienti, resistenti e sicure.

Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Sicurezza

La vostra sicurezza, la nostra priorità

Le statistiche rilevano una costante crescita delle intrusioni nelle abitazioni da parte di malviventi. I punti più deboli e accessibili di una casa sono solitamente le porte e le finestre, spesso scassinate con arnesi sofisticati e silenziosi.

È nell'interesse di ognuno proteggere l’incolumità della propria casa e dei propri familiari, per questo i prodotti Schüco sostengono queste esigenze, senza alcuna rinuncia in termini di design e comfort abitativo.

Grazie a solidi profili in alluminio, Schüco offre un alto livello di protezione per tutte le sue soluzioni già a partire dalle versioni standard, con la possibilità poi di incrementare e personalizzare il grado antieffrazione anche con sofisticati sistemi antiproiettile e antiesplosione.

  • Classe RC1: La finestra resiste unicamente a tentativi di rottura basati sulla forza fisica, per esempio calci o spallate
  • Classe RC2: La finestra resiste a tentativi di scasso con semplici attrezzi come tenaglie, cacciaviti e cunei
  • Classe RC3: La finestra resiste a tentativi di scasso con un secondo cacciavite e piede di porco
  • Classe RC4: La finestra garantisce resistenza a strumenti di rottura quali seghe, asce, trapani a batterie o simili
Martedì, 21 Ottobre 2014 00:00

Efficienza energetica

Prestazioni all’avanguardia per un risparmio significativo

Un elevato isolamento termico significa risparmio energetico, che a sua volta implica sia una maggiore salvaguardia ambientale, sia un abbassamento dei costi della bolletta.

Le finestre, essendo la parte dell’edificio più a contatto con l’esterno, sono l’elemento della casa più soggetto alla dispersione del calore. Attraverso la scelta di una soluzione Schüco, però, è possibile fare in modo che la temperatura superficiale del serramento si mantenga il più possibile vicina a quella dell’ambiente interno, evitando così fastidiosi sbalzi termici.

Tutte le soluzioni Schüco sono modulabili in base ad ogni necessità, dal minimo stabilito per legge fino ad arrivare ai più alti livelli prestazionali attualmente raggiungibili, e consentono di ridurre significativamente gli importi della bolletta per il riscaldamento o il raffrescamento dell’edificio.